REGOLAMENTO
“2° TORNEO C5 MARCO VALERIO"

REGOLAMENTO del TORNEO


Art. 1 Inizio del Torneo

  

            Il Comitato Organizzativo ha deliberato che la manifestazione avrà inizio  il   27 gennaio 2014.

 

Art. 2 Tesseramento

 

Ogni squadra può  tesserare i solo appartenenti alla POLIZIA DI STATO oppure PERSONALE IN QUEISCENZA DELLA POLIZIA DI STATO.

 

            Ogni squadra può tesserare un minimo di nr. 8 ad un massimo di nr. 25 atleti, compreso il portiere di   riserva.

 

            Per garantire l’adeguato svolgimento della manifestazione, a torneo iniziato possono essere tesserati ulteriori atleti sino alla prima fase DI ANDATA solo in caso di motivazioni valide apportate dal responsabile di squadra.

            Il Comitato Organizzativo si riserva il diritto di garantire l’autenticità del tesseramento di atleti e dirigenti effettuando il riscontro tra la lista nominativa degli iscritti e la tessera di riconoscimento.

 

            I dirigenti responsabili di ogni squadra sono tenuti a presentare prima dell’inizio del Torneo, comunque entro e non oltre il giorno 24.01.2014:

 

-       modulo di iscrizione della squadra,

-       modulo di adesione per singolo giocatore

-       elenco dei giocatori della squadra completo di nome, cognome, data e luogo di nascita;

-       € 80,00 quota d’iscrizione

-       € 10,00 a persona per la Tessera Assicurativa  (AICS) OBBLIGATORIA

-       € 80,00 quota cauzionale

Per prendere parte alle gare ogni squadra dovrà

·         presentare versare la quota di Euro 50,00 (comprensiva  quota campo + quota arbitro),

·         distinta di gioco   compilata in ogni sua parte.

 

Ogni squadra iscritta al torneo  riceverà in omaggio una muta di maglie per 8 atleti  da indossare durante le gare.

 

 Art. 3 Tutela sanitaria

           

Il Comitato Organizzativo,  previo l’acquisizione dell’autocertificazione  dello scarico di responsabilità e attestazione di idoneità fisica all’attività sportiva(da esibire solo se richiesto), provvederà a fornire la dovuta copertura Assicurativa per ogni singolo atleta che parteciperà al Torneo, tesserandolo con l’AICS Comitato Provinciale Romano

 

Art. 4 Campi da gioco

 

            Il Torneo si svolgerà sui campi del centro sportivo

 “STELLA AZZURRA” sito a ROMA  in VIA DI COCCHIERI 11

“CIRCOLO DELLA PS DI TOR DI QUINTO” sito a Roma in VIAFORNACI DI TOR DI QUINTO 

 

            Il giudizio sull’impraticabilità dei terreni di gioco è di esclusiva competenza del Direttore di Gara designato da Comitato Organizzativo della manifestazione.

 

Art. 5 Svolgimento gare

 

            Le gare si disputeranno in due tempi di 25’ minuti ciascuno con un intervallo di massimo 2’ minuti e saranno dirette da Arbitri appartenenti all’Associazione ARA - AICS.

 

            Per ogni tempo è previsto un time-out da un minuto per ciascuna squadra.

           

Il termine massimo di attesa è di 15’ minuti dall’orario previsto della gara.

 

            Le squadre, entro tale termine, dovranno presentare all’arbitro almeno 3 giocatori  in tenuta di gioco per consentire l’inizio della gara.

 

            Trascorso tale termine, l’Arbitro dovrà decretare la fine dell’incontro, e il Comitato Organizzatore assegnerà la vittoria  a tavolino per 3 – 0 alla squadra presente regolarmente sul campo.

 

Nel caso in cui tutte e due le squadre non siano presenti nel numero minimo di giocatori previsti dal presente Regolamento (3), il Comitato Organizzativo  assegnerà la sconfitta  a tavolino per 0 – 3 ad entrambe le squadre.

           

 Nessuna gara, pertanto, potrà essere iniziata o potrà continuare se una o entrambe le squadre si ritrovino con un numero inferiore a 3.

           

            Nel corso della gara la/le squadre potranno integrare il loro schieramento con giocatori ritardatari.

 

Il direttore di Gara provvederà alla loro identificazione nel momento in cui entreranno in campo.

 

            Prima dell’inizio della gara il Dirigente accompagnatore deve esibire al Direttore di gara almeno 15’ minuti prima dell’orario ufficiale:

 

- la distinta di gioco compilata in ogni sua parte. In mancanza di dirigenti è il Capitano che ne assume le funzioni.

 

Saranno ammessi alla gara i giocatori identificati tramite Documento di Riconoscimento o Tesserino PS

 

 La squadra che gioca in casa dovrà tenere in debito conto il colore delle divise della squadra avversaria e si comporterà di conseguenza, adeguandole a quelle dell’avversario.

 

Le gare si intendono omologate di volta in volta con i risultati conseguiti sul campo.

 

Ogni squadra, nel corso della gara, ha la facoltà di procedere ad un numero illimitato di sostituzioni a giuoco fermo.

 

Il giocatore indicato sulla lista ufficiale come portiere titolare potrà essere sostituito da qualunque giocatore.

 

In assenza di entrambi i portieri, nel ruolo potrà giocare un qualsiasi atleta purchè facente parte della lista del torneo.

 

Se un giocatore inizia la gara giocando in porta, all’arrivo di uno dei portieri, potrà restare sul campo con un altro ruolo.

 

 I giocatori di riserva non preventivamente indicati sull’elenco ufficiale di gara, saranno identificati al momento del loro ingresso sul terreno di gioco, previa identificazione da parte del Direttore di Gara.

 

Si precisa che l’ingresso in campo di giocatori di riserva che siano stati o meno preventivamente indicati, può avvenire in qualsiasi momento senza alcun vincolo di priorità o successione.

                                                                     

Un giocatore già sostituito può, a sua volta, successivamente, sostituire un altro giocatore.

 

 

 Il Comitato Organizzativo può inviare sui campi di gara, in veste di Osservatori, persone da esso indicate perché riferiscano sull’andamento delle gare per le quali sono stati designati.

 

Gli Osservatori, in caso di necessità, devono assistere e tutelare l’arbitro ed operare per evitare episodi di antisportività da parte dei tesserati sul campo.

 

Non possono prendere parte alla gara e non possono sostare nel campo di gioco:

 -     coloro che risultano squalificati e/o tutti coloro che stiano scontando squalifiche;

-      in genere tutti coloro i quali non siano regolarmente tesserati e/o comunque non abbiano titolo a     prendere parte alla gara per altre motivazioni diverse da quelle citate.

 

Le squadre ed i tesserati che non ottemperino a tali disposizioni soggiaceranno ai provvedimenti disciplinari conseguenti.

 

Art. 6 Rinuncia o ritiro

 

La squadra che rinuncia alla disputa di una gara o che si ritiri da una gara già iniziata o che durante una gara rimanga con un numero di giocatori inferiore al minimo previsto di 3, subisce i provvedimenti disciplinari previsti dal successivo Art. 7 – Normativa di Disciplina.

 

 Qualora una squadra si ritirasse dal Torneo o ne venisse esclusa, tutte le gare precedentemente disputate non avranno valore per la Classifica Generale, verranno considerate solo le decisioni disciplinari.

 

Art. 7 Normative di disciplina

 

            L’applicazione delle Norme contenute nel presente articolo è affidata alla A.S.D. ASSOCIAZIONE ROMANA ARBITRI.

 

            I provvedimenti disciplinari a carico dei tesserati e/o squadre per la mancata osservanza del presente regolamento sono i seguenti:

 

- Squalifica per l’intero torneo al tesserato che partecipa ad una gara senza averne titolo.

 

- Sconfitta a tavolino per 3-0 alla squadra che fa partecipare ad una gara un giocatore in posizione irregolare . Inoltre saranno date perse tutte le gare precedenti nelle quali c’è stata la stessa violazione.

 

La squadra che rinuncia a disputare una gara, oltre alla sconfitta a tavolino per 3-0, subisce le seguenti sanzioni disciplinari:

 

- penalizzazione di 2 punti in Classifica generale se non ha avvertito preventivamente il giorno prima della gara;

- penalizzazione di 10 punti nella classifica disciplina

- esclusione dalla Classifica Generale e dal torneo dopo la 2^ Rinuncia;

- per essere ammessa nuovamente al torneo deve versare necessariamente l’intera quota  pari ad Euro 80,00.

 

Nel caso in cui fosse costretta a ritirarsi da una gara già iniziata, per successivi infortuni,  subirà la sconfitta a tavolino per 0 – 3 o con il miglior punteggio acquisito sul campo da parte della squadra avversaria .

 L’espulsione dal campo dei giocatori, comporta l’automatica squalifica di UNA GIORNATA di GARA, indipendentemente dall’avvenuta pubblicazione sul Comunicato Ufficiale e fatta salva una diversa delibera del comitato organizzativo. La squalifica dovrà essere scontata nella giornata di gara immediatamente successiva indipendentemente dall’avvenuta pubblicazione sul Comunicato Ufficiale relativo al Torneo che verrà pubblicato sul sito tutti i lunedì  .

 

Nel corso del Torneo, dopo ogni TRE ammonizioni subite da un tesserato, scatterà per lo stesso una Squalifica Ufficiale per UNA GIORNATA che dovrà essere scontata a partire dal giorno successivo all’avvenuta pubblicazione sul Comunicato ufficiale del Torneo.

 

Si considerano scontate le squalifiche per una o più giornate quelle riferite a gare ufficiali effettivamente disputate.

 

Sono altresì considerate scontate le squalifiche riferite a gare per le quali si sia conseguito un risultato utile ai fini della Classifica Generale.

 

Non può, al contrario ritenersi scontata la squalifica di un tesserato nel caso di una gara in cui la propria squadra abbia rinunciato o sia stata considerata rinunciataria.

 

Non sono impugnabili, ai fini di un eventuale reclamo, i provvedimenti disciplinari di squalifica ufficiale fino a DUE giornate o squalifiche fino a 15 gg., le inibizioni a Dirigenti sino ad un mese.

           

I provvedimenti disciplinari di squalifica derivanti da espulsioni dal campo o altro, da somma di ammonizioni comminati durante l’arco del Torneo hanno valore nella FASE FINALE.

 

Le ammonizioni vengono azzerate nella FASE FINALE.

 

E’ facoltà del Comitato Organizzativo escludere in qualsiasi momento dal Torneo, quelle società o giocatori che non offrissero più sufficienti garanzie o che, comunque, si rendessero responsabili di continui e gravi incidenti e/o qualsiasi condotta antisportiva e/o comunque lesiva della dignità della manifestazione. Inoltre lo stesso comitato segnalerà i responsabili di tale mancanze ai propri Uffici di appartenenza.

           

Al verificarsi di casi particolarmente gravi consumati nei confronti dell’Arbitro e/o degli avversari, i responsabili verranno squalificati per l’intero Torneo ed inoltre la squadra di appartenenza verrà penalizzata di 2 punti in Classifica Generale .

 

Art. 8  Reclami

 

            Ciascun responsabile di Squadra ha facoltà di presentare al Giudice Sportivo dell’A.R.A., tramite l’e-mail: Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo :

 

-            RECLAMO per episodi inerente la gara, entro e non oltre il VENERDÌ successivo la gara stessa.

-            RICORSO ai provvedimenti disciplinari, entro e non oltre il LUNEDI successivo la gara.

-            Il RECLAMO/RICORSO deve essere trasmesso (e-mail) per conoscenza, obbligatoriamente anche al Responsabile della Squadra avversaria interessata ed al responsabile del Comitato Organizzatore.

-            I provvedimenti disciplinari del Giudice Sportivo dell’A.R.A., conseguenti al referto arbitrale e/o eventuale RECLAMO, sono pubblicati sul sito web della manifestazione (www.espo12.it.it)  entro e non oltre il LUNEDI successivo la gara.

-            La decisione definitiva ed inappellabile del Giudice Sportivo dell’A.R.A., conseguente ad un eventuale RICORSO, è emessa  entro e non oltre il LUNEDI successivo alla data del RICORSO stesso e pubblicata sul sito web della manifestazione  www.espo12.it

-             

 

Art. 9  Responsabilità

 

            Il Comitato Organizzatore del torneo, declina ogni responsabilità per incidenti a persone o cose: prima durante e dopo la gara salvo quanto stabilito dalle norme che regolano le direttive sul contratto assicurativo di ogni singolo tesserato.

 

Art. 10 Normativa generale;

 

 Per tutto quanto non contemplato dal presente Regolamento Ufficiale, valgono in quanto applicabili, le disposizioni e le norme previste dalla Normativa Generale della Lega Calcio Nazionale.

 

Fanno eccezione gli Articoli enunciati nel presente Regolamento perché approvati, in deroga come tali non potranno essere messi in discussione ne a confronto.

 

 Art. 11 Validità del Regolamento;

 

            Il presente Regolamento Ufficiale deve intendersi conosciuto a tutti gli effetti dalle squadre partecipanti a partire dal giorno della sua pubblicazione ufficiale.

 

Art. 12 Doveri delle squadre

                       

Il C.U. sarà pubblicato solo sul sito internet www.espo12.it

            Le Squadre hanno l’obbligo di visionare il Comunicato Ufficiale sul sito internet della manifestazione

 

                                                   www.espo12.it

 

l'invio di tutta la documentazione e le richiesta di tutte le informazioni del torneo dovranno     essere effettuate tramite il sito 

            www.espo12.it

 

 

 Resta inteso che la mancata visione non esonera le squadre da tutti gli obblighi inerenti i provvedimenti, disciplinari, gli orari di gara ect., che dopo la pubblicazione del C.U. devono intendersi acquisiti.

 

Pertanto, si rammenta che indipendentemente dalla pubblicazione del C.U. i giocatori espulsi dal campo dovranno osservare un turno di squalifica automatica, salvo diversa delibera del Comitato Organizzatore.

 

            Al contrario, le squalifiche per raggiunti limiti di ammonizioni, dovranno essere scontate a partire dalla giornata successiva la loro pubblicazione sul C.U.

 

 

 

Il presente regolamento Ufficiale è stato redatto dal Comitato Organizzativo.

 

Seguici su facebook Seguici su twitter Canale youtube Contattaci

Torneo Marco Valerio 2015

Risultati
Classifica
Calendario

RISULTATI

R.MREPARTO MOBILE - MONCOMM. MONTEMARIO 2 : 12
OSTCOMM. OSTIA LIDO - S.PCOMM. SAN PAOLO 3 : 0
Visione estesa

GIUDICE SPORTIVO

Disciplina
Comunicati

News Letter